https://www.youtube.com/watch?v=oBp8UF9JA1Q

Centro Italiano per la Ricerca
sul Microbiota e la Microbiologia

Il primo Centro di Ricerca che sviluppa
il Test del Microbioma personalizzato

IL CENTRO DI RICERCA

Nasce nel 2022 come punto di incontro
tra i migliori Scienziati, Medici, Nutrizionisti e Biologi italiani.

Il Microbioma intestinale

La comunità microbica ospitata nel nostro intestino, è direttamente collegata a diversi fattori, come ad esempio lo stress o i ritmi del sonno. 

Scopri di più
PRESS

Pubblicazioni
sul Microbioma

Prendi il controllo della tua Salute grazie al Test personalizzato del Microbioma.

I Test CIRMM sono validati IVD.

Domande frequenti

Come funziona il Test del Microbioma?

Il Test del Microbioma intestinale si esegue su campioni fecali ripetuti nel tempo. Il test su campioni ripetuti nei giorni consiste in un esame del materiale genetico batterico (sequenziatori di ultima generazione), la successiva identificazione del profilo, una valutazione biocomputazionale, e l’interpretazione personalizzata attraverso l’Esperto di Microbiota, il cosiddetto Clinical Microbiota Expert.

Dove posso trovare il test?

Il Test del Microbioma è possibile trovarlo nelle Farmacie e negli Ambulatori in tutta Italia associati al Centro CIRMM, oppure scrivi ai nostri contatti

Cosa significa "Test validati IVD"?

IVD, che significa In Vitro Diagnostic, ed è sinonimo di Dispositivo Medico-Diagnostico, è una certificazione ottenuta dalla Comunità Europea che caratterizza e distingue qualsiasi dispositivo medico da utilizzare per l’esame di campioni derivati ​​dal corpo umano. Tali dispositivi sono gli unici caratterizzati ad avere un’applicazione o uno scopo medico. A livello diagnostico, essendo funzionali dunque ad una diagnosi e agli approcci curativi o preventivi conseguenti, è un requisito fondamentale per buona pratica di laboratorio e clinica.

Per chi è pensato il test?

Il Test è adatto a tutti, in particolare per chi ha disturbi intestinali correlati ad una alterazione del Microbioma Intestinale. La letteratura ha ormai dimostrato che l’alterazione del Microbioma (Disbiosi o squilibrio intestinale) è correlata a patologie intestinali o extraintestinali. Maggiori informazioni nella nostra sezione “Il Microbioma

Posso effettuare il test in autonomia?

Il test è facilmente eseguibile a casa, prelevando nei giorni i campioni fecali secondo le indicazioni del foglietto illustrativo che si trova nella confezione insieme ai flaconi di raccolta. Il referto e tutte le indicazioni inerenti verranno recapitate comodamente a casa o nel centro convenzionato. 

Quali sono le tempistiche per i risultati del test?

L’analisi Metagenomica (sequenziamento del DNA/RNA) del test, proprio per la sua complessità, richiede alcuni giorni. Il test e il relativo report personalizzato da parte del Clinical Microbiota Expert sarà disponibile dopo 14-21 giorni dall’invio.

Che vantaggi mi porta un Microbioma sano?

Avere un Microbioma sano, ma soprattutto in equilibrio, grazie anche ai consigli dell’Esperto di Microbiota, aiuterà a comprendere meglio i meccanismi che stanno alla base delle patologie sopraelencate e a trovare il migliore approccio terapeutico, grazie anche alla interazione con i propri Medici o i vari professionisti dislocati sul territorio. Un Microbioma sano significa quindi vivere in piena salute psico-fisica.

Qual è la differenza tra Microbioma e Microbiota?

MICROBIOMA: è il corredo genetico di DNA/RNA (analisi metagenomica o di next generation sequencing) di tutti i microrganismi procarioti (batteri), virus ed eucarioti (funghi e parassiti) associati a un determinato ospite o distretto corporeo

MICROBIOTA: sono tutti i microrganismi procarioti (batteri), virus ed eucarioti (funghi, parassiti) vivi e vitali associati a un determinato ospite o distretto corporeo